
26 Mag Seppie e carciofi: sapori mediterranei in tavola
Seppie e carciofi: sapori mediterranei in tavola
Un abbinamento che esalta le proprietà benefiche dei due alimenti. Un piatto semplice, sano e gustoso, perfetto per questo periodo di transizione verso l’estate.
Le seppie, molluschi che ora puoi trovare freschi, con sole 80 calorie su 100 g sono un mix di proteine di alto valore biologico e grassi buoni, ma non solo.
Le vitamine A, D, calcio e fosforo, sono molto utili per denti e ossa, mentre le vitamine del gruppo B aiutano nel metabolismo di carboidrati e grassi, oltre a favorire concentrazione e memoria. Lo iodio, poi, supporta naturalmente la tiroide.
I carciofi, tipici del mese di maggio, sono preziosi alleati del fegato, ideali per depurarci dalle scorie invernali. Ricchi in fibra e minerali, sazianti e dal sapore deciso, sono un abbinamento ideale con pesci dal gusto delicato o carni bianche. Conviene approfittarne, che stanno per finire!
Ma il corpo è pronto?
INGREDIENTI per 2 persone:
- 500 g di seppie
- 4 carciofi
- Olio extravergine di oliva
- Vino bianco, aglio, scalogno
PROCEDIMENTO:
- Pulisci i carciofi come ti ho spiegato e tagliali in 4 spicchi ciascuno
- Mettili a bagno con acqua acidulata per qualche ora
- Pulisci le seppie e tagliale a striscioline o come più ti piacciono
- Prepara un soffritto con aglio, scalogno e quando l’olio è caldo, aggiungi in padella le seppie
- Sfuma con un bicchiere di vino bianco e successivamente aggiungine uno di acqua, lasciando cuocere per 10 minuti circa
- Unisci i carciofi e prosegui la cottura per altri 30-35 minuti
- Se lo gradisci, aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco
Il piatto è servito!
Se ti è piaciuta la ricetta provala e dicci cosa ne pensi 😉