Dimagrire senza fame e sensi di colpa, cambiando testa

Testimonianze

Dimagrire senza fame e sensi di colpa, cambiando testa

Eccomi qua… a vincere la timidezza raccontando una bella storia nella speranza che possa essere di aiuto per chi, come me, non ha mai avuto un buon rapporto con la bilancia.

Potrei rompere il ghiaccio dando i numeri: 47 (gli anni) e 88 (purtroppo i chili). Aggiungi un senso di insofferenza e di impotenza che andava avanti da mesi e il quadro è fatto.

Ero un soldatino, ma…

Ho sempre litigato con il peso, in parte per una cattiva (o forse assente) educazione alimentare e in parte per la mia golosità.

In altre occasioni avevo tentato diete e avevo perso anche molti chili, ma poi nell’arco di nemmeno un anno tornavo peggio di prima. 

Facevo, o meglio eseguivo la dieta: ero brava, rigorosa, un vero soldatino. Ma non avevo capito una cosa fondamentale: fin quando non cambi la tua testa e il tuo stile di vita è tutta fatica sprecata. È vero, raggiungi anche degli obiettivi, che però sono solo di breve periodo e non servono a molto, non ti gratificano realmente.

Cercavo un percorso nuovo

Ho capito che avevo bisogno di qualcuno che mi guidasse in un percorso diverso… e ho conosciuto Federica. Dovevo capirlo subito che era la persona giusta! Si chiama come mia figlia, il che era già un buon inizio.

È stata accogliente e mi ha conquistato all’istante: empatica, competente e, finalmente, con un approccio nuovo che mi ha dato la possibilità di capire da subito dove sbagliavo.

I chili da perdere erano tanti e le possibilità diverse. Ho scelto di affidarmi al suo metodo, cucito ad hoc per me e dopo un fine settimana di grandi ragionamenti e riflessioni ho deciso di partire.

Una dieta che funziona

La dieta ha subito funzionato alla grande e questo era di grande motivazione.

Stavo bene, in forze, non soffrivo la fame ed ero mentalmente più lucida del solito; soprattutto, Federica era sempre presente per ogni dubbio e anche questo era di grande motivazione.

Con una minima organizzazione riuscivo a gestire i pranzi fuori casa senza sgarrare e senza dover rinunciare alla convivialità che spesso quando sei, o meglio quando ti senti in un regime forzato, ti manca da morire.

Il metodo che mi ha aperto gli occhi

Dopo una prima fase di reset, ho iniziato a reintrodurre gradualmente tutti gli alimenti che prima mi facevano male e anche questa parte della dieta è andata benissimo. Anzi, direi che qui inizia la parte più significativa della storia.

È qui che ho capito quale sarebbe stato, da lì in avanti, il mio nuovo stile alimentare e di vita.

È qui che ho capito che se si seguono alcuni principi ogni giorno, puoi concederti gli sgarri che vuoi perché sai come recuperare il tuo benessere.

È qui che ho capito che questo era un regime alimentare sostenibile nel tempo, permettendomi di mantenere i risultati a lungo.

E così è stato.

I miei risultati nel tempo

Nel 2021, gli anni sono stati 50 e i chili al momento 55… quindi 33 in meno rispetto al mio inizio nel 2018 (e dopo il lockdown, direi che è un successone!).

Sono felice, soddisfatta e decisa a continuare su questa strada: mangio tanto, di tutto ma in modo equilibrato e sano, e quando capita sgarro senza sensi di colpa.

E forse il segreto è proprio questo. Grazie Federica, ti meriti il successo che hai!

Alessandra M., 50 anni, Roma