
09 Set 5 buoni motivi per iniziare la dieta (giusta!) adesso
Settembre, un po’ come gennaio, è il mese dei nuovi inizi e dei buoni propositi. Rinnovate energie ti permettono di guardare con ottimismo ai prossimi mesi e c’è tanta voglia di rimettersi in gioco.
Da settembre mi metto a dieta, inizio quel corso che volevo tanto fare e mi iscrivo anche in palestra.
Sì ma…settembre è adesso! Questo è il momento di riprendere in mano la situazione, iniziando il percorso che ti porterà a realizzare i tuoi obiettivi. E ti consiglio di approfittarne proprio in questo mese!
No, non te lo dico per quel rotolino che sbuca di nuovo dai pantaloni. Quel pungolo, semmai, ti fa capire – forse non troppo elegantemente – che non puoi più aspettare. Sto parlando di benefici concreti e reali. Ma facciamo un passo indietro.
Ti ho spiegato perché era giustissimo cedere ai piaceri della tavola durante le vacanze e ti ho svelato come riprendere senza stress la routine, con il mio menù di decompressione. Adesso ti svelo 5 motivi per cui dovresti iniziare o riprendere la dieta giusta proprio a settembre, per avere dei vantaggi che magari non avevi considerato.

5 buoni motivi per iniziare la dieta a settembre
5 consigli per iniziare la dieta a settembre? Forse non li avevi considerati.
1. Socialità
Hai riapprezzato il piacere di stare a tavola con amici e parenti. È stato bello e non ti dirò di rinunciarci adesso. Al contrario, il fatto di essere “uno di loro” ti ha aiutato a ricaricarti, toglierti qualche sfizio e insegnato a scegliere i cibi giusti senza far troppi danni.
Anche perché, parliamoci chiaro: anche la maggior parte delle persone che prima ti induceva in tentazione, facendoti passare da rompiscatole sempre a dieta, adesso starà facendo i conti con le proprie marachelle.
Quindi, questo è il momento dell’anno in cui nessuno ti punterà il dito contro e potrai finalmente dire: “In vacanza vi ho accontentati, ora state buoni e mettetevi a dieta insieme a me!”.

2. Psiche
Eh sì, quegli sgarri, insieme al riposo ci volevano proprio! Adesso però senti la necessità di avere delle regole. Dì la verità, quei binari che prima iniziavano a starti stretti adesso ti mancano, vero?
È normale. L’uomo è un animale abitudinario e, passato l’uragano estate, adesso almeno una parte di te ha bisogno di trovare una routine sana. Quella zona di comfort in cui sentirti di nuovo con l’energia a mille e perfettamente a tuo agio col tuo corpo.
3. Ormoni
Nei precedenti articoli ti ho spiegato che anche gli ormoni seguono dei ritmi stagionali. Durante le vacanze, sono aumentati la vitamina D e gli ormoni del dimagrimento Gh e testosterone, mentre il cortisolo – famoso ormone dello stress – si è ridotto. In questo quadro generale, un moderato eccesso alimentare ha fatto aumentare anche l’ormone leptina, segnale di sazietà prodotto dalle cellule grasse. Con l’aumento di leptina, il tuo corpo ha abbassato lo stato di allarme carestia, legato a ogni dieta più o meno restrittiva.
Adesso, però, smetti di stimolarla! Soprattutto se soffri di squilibri metabolici o combatti da anni con qualche chilo di troppo, non è il caso che i suoi livelli siano costantemente alti.
C’è una cosa che forse non ti hanno mai detto. Spesso le persone sovrappeso o obese sviluppano una leptino-resistenza, per cui anche se questo ormone è abbondante nel sangue, non percepiscono sazietà e continuano a mangiare rischiando di far danni. Hai presente quelle serie tv americane in cui persone al limite del peso continuano a mangiare come degli automi, senza nemmeno rendersene conto? Ecco, la leptino-resistenza fa proprio questo!
Come ti ho detto nel precedente articolo, il giusto stimola, il troppo è pericoloso, soprattutto se protratto nel tempo.
4. Palato
Uscire dagli schemi della tua solita dieta, per quanto varia sia, ti ha permesso di provare sapori e abbinamenti diversi. Io, ad esempio, ho avuto tanta ispirazione dalle tapas spagnole, tante idee che rielaborerò nelle mie prossime ricette.
Tu quanti piatti nuovi hai conosciuto in queste vacanze? Raccontamelo e insieme vedremo quali novità portare nei tuoi menù quotidiani e come valorizzarle con i giusti abbinamenti. Non c’è niente di più bello che arricchire le proprie conoscenze anche in cucina, gustando nuove pietanze!
5. Consapevolezza
Come ti avevo anticipato, le vacanze con le loro tentazioni sono state un’ottima occasione per testarti, sia a livello fisico che psicologico.
Come stai dopo aver riassaporato alimenti che non provavi da tanto tempo? Hai avuto qualche problemino? Queste annotazioni saranno importanti per il prosieguo del nostro percorso.
E poi, a un certo punto hai perso la bussola? Senza sentirti sotto accusa, questa informazione è fondamentale per capire il tuo livello di consapevolezza ed evitare di cadere sulle stesse bucce di banana che ti hanno fatto mollare altri percorsi.
Ognuno di noi deve conoscere i propri limiti e sono sicura che, passo dopo passo, ti riconoscerai tanti progressi, come stanno facendo molti dei miei pazienti con le loro testimonianze!
Conclusioni
Se hai letto tutto con attenzione, questi 5 motivi sono esattamente gli stessi per i quali ti ho detto di concederti qualche stravizio nelle vacanze. Esattamente l’altra faccia della medaglia, per farti capire come tutto abbia un senso.
L’anno nutrizionale non può seguire una linea dritta: piuttosto è una sinusoide, con alti e bassi fisiologici. Mollare un po’ per ricaricarsi e ripartire alla grande, individuare le proprie debolezze, accettarle senza frustrazioni e lavorarci su. Cadere per rialzarsi e andare avanti nel perseguire i propri obiettivi, con serenità e lungimiranza.
Questo è il momento giusto per rialzarsi, con la mia mano tesa. D’altronde, da adesso fino a Natale, se ne possono fare di miracoli!
Non sai più cosa mangiare per ritrovare il tuo equilibrio?
Affidati alle mie cure, per un progetto di benessere a lungo termine.